Blog play-music.com
pagina 19
Spostamenti e squilibri ritmici sul basso
Pubblicato il 11/12/2023 , nel blog basso
Questa lezione gratuita di basso è incentrata sugli spostamenti ritmici. Lavoreremo perciò qui su dei grooves, ai quali applicheremo molti spostamenti, assicurandoci tuttavia di rispettare il timing. L’articolazione di questo primo groove in slap è già sfasata: la frase gira su 2 battute e il primo battito della seconda battuta è "a metà della frase". Ma il tutto suona in maniera naturale...
Come ogni mese, questo nuovo corso di basso è composto da un documento PDF di più pagine, con numerosi spartiti (con intavolature) e spiegazioni didattiche, nonché tutte le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.
Vari disegni ritmici per il rullante
Pubblicato il 11/12/2023 , nel blog batteria
Questa lezione gratuita di batteria propone di eseguire i colpi di rullante in diversi punti della battuta, mentre il charleston ha una figurazione a sedicesimi. In un primo tempo, la diteggiatura è a mani alternate. Badate alla regolarità e alla dinamica costante di ogni colpo...
Come ogni mese, questo nuovo corso di batteria è composto da un documento PDF di più pagine, con numerosi spartiti e spiegazioni didattiche, nonché tutte le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.
Ritmiche terzinate semplici con la chitarra
Pubblicato il 06/11/2023 , nel blog chitarra
Questa lezione gratuita di chitarra propone di studiare una serie di ritmiche facili con la pulsazione ternaria, cioè basate sugli ottavi "terzinati", come indicato dal simbolo all’inizio dello spartito. In pratica la coppia di ottavi viene intesa come un quarto e un ottavo sotto terzina. Se non conoscete bene questa nozione, ascoltate semplicemente le registrazioni audio e capirete. Il primo esempio corrisponde alla ritmica di The Passenger di Iggy Pop, con accordi che tutti conosciamo...
Come ogni mese, questo nuovo corso di chitarra è composto da un documento PDF di più pagine, con numerosi spartiti (con intavolature) e spiegazioni didattiche, nonché tutte le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.