Blog piano play-music.com

pagina 39

Riscaldamento delle dita e dei polsi per il piano

Pubblicato il 21/11/2014

Questo corso vi propone un esercizio molto completo per riscaldare sia le dita che i polsi (persino le spalle), il che risulta indispensabile per una buona pratica del piano ed altre tastiere.

Ecco, a titolo di esempio, un breve estratto video del corso di pianoforte in questione:


Questo nuovo corso di pianoforte è composto da un documento PDF di più pagine, con spartiti e spiegazioni didattiche, nonché le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.

Approfittane… è totalmente gratuito!


Da scoprire anche…

Se questo argomento (Le tecniche e le scale per il pianoforte) ti interessa, dai un'occhiata al video sottostante:

Nonché alle opere didattiche seguenti:

Accompagnamento di pianoforte con trasposizioni

Pubblicato il 22/10/2014

Questo corso ha l'obiettivo di farvi suonare uno splendido accompagnamento al pianoforte la cui particolarità consiste nell'essere trasposto 4 volte.

Ecco, a titolo di esempio, un breve estratto video del corso di pianoforte in questione:


Questo nuovo corso di pianoforte è composto da un documento PDF di più pagine, con spartiti e spiegazioni didattiche, nonché le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.

Approfittane… è totalmente gratuito!


Da scoprire anche…

Se questo argomento (L'accompagnamento al piano) ti interessa, dai un'occhiata al video sottostante:

Nonché alle opere didattiche seguenti:

Corso gratuito del mese: L'agilità delle 4 dita al pianoforte

Pubblicato il 23/09/2014

Dedicato alla tecnica pianistica, questo nuovo corso gratuito di pianoforte ti permetterà di lavorare in maniera mirata sull'agilità delle 4 dita della mano destra.

Come al solito, iniziamo dal video che presenta, tramite il suono e l'immagine, questo lungo studio tecnico per pianoforte... con le due mani.

Ecco ora lo spartito corrispondente. Poiché si tratta di un lavoro soprattutto tecnico, troverai indicate anche le diteggiature principali... sebbene il video dovrebbe bastarti.

L'idea è quindi migliorare l'agilità delle prime 4 dita della mano destra. Sono piuttosto forti rispetto al quinto dito e bisogna iniziare da queste qui prima di soffrire con il mignolo!

La base è semplice: una mano sinistra semplice che accompagna formule dritte ed invertite sui soli tasti bianchi. E basta.

Con un pò di fantasia, potrai allora trasporre su una scala semplice, come Fa maggiore o Sol maggiore (con alterazioni) in modo da viaggiare sulla tastiera utilizzando percorsi diversi... e non per forza facili. Potrai anche raddoppiare i passaggi della mano destra con la mano sinistra, all'unisono, oppure in senso invertito, il che ha il vantaggio di poter effettuare dei movimenti speculari.

Per i movimenti del polso, guarda il video!

Da notare che l'esempio videoregistrato va oltre le 12 battute che ti sono presentate nello spartito. Sta quindi a te trascrivere le battute successive con l'aiuto del video. Il che non dovrebbe essere un problema poiché ci si accontenta di sviluppare l'idea di base esposta precedentemente.

Inoltre se desideri migliorare la tua tecnica, dai un'occhiata al video sottostante:

Nonché alle opere didattiche seguenti:

Hai scaricato il corso di pianoforte gratuito del mese?
Non dimenticare di scaricare il corso di pianoforte gratuito di questo mese!