Blog piano play-music.com
pagina 6
Lavoro di coordinazione al pianoforte su un ostinato
Pubblicato il 08/01/2024
Questa lezione gratuita di pianoforte propone un piccolo lavoro di coordinazione delle mani sulla tastiera, a metà strada tra l’esercizio tecnico e il brano musicale. La mano destra suona un ostinato di quattro note (cioè una formula ripetuta), mentre la mano sinistra deve farsi strada seguendo la melodia indicata...
Come ogni mese, questo nuovo corso di pianoforte è composto da un documento PDF di più pagine, con spartiti e spiegazioni didattiche, nonché le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.
Come suonare la prima "Gymnopédie" al pianoforte
Pubblicato il 11/12/2023
Questa lezione gratuita di pianoforte propone un estratto semplificato della prima "Gymnopédie" (antica danza greca) del compositore Erik Satie. Considerato un compositore minore, Satie ha tuttavia influenzato numerosi pianisti, tra cui Maurice Ravel e McCoy Tyner, nonché alcune musiche da film. Questo brano "dolce", con le sue dinamiche discrete, dovrà essere...
Come ogni mese, questo nuovo corso di pianoforte è composto da un documento PDF di più pagine, con spartiti e spiegazioni didattiche, nonché le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.
Utilizzazione del modo diminuito al pianoforte
Pubblicato il 06/11/2023
Questa lezione gratuita di pianoforte propone di approfondire la scoperta delle scale e dei modi a trasposizione limitata, con un breve studio sul modo diminuito. Ricordiamo che questo modo è composto da 8 suoni diversi, i cui gradi procedono per semitoni e toni successivi. Si tratta quindi di una scala cosiddetta "simmetrica". Perché? Perché è costruita su una struttura ripetitiva...
Come ogni mese, questo nuovo corso di pianoforte è composto da un documento PDF di più pagine, con spartiti e spiegazioni didattiche, nonché le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.